
Gli sviluppatori affermano infine di essersi concentrati su quello che è il difetto più grave di Firefox: l'eccessivo consumo di memoria. Attraverso "importanti cambiamenti all'architettura" e alla cancellazione di molti bug sono riusciti ad incrementare sensibilmente le performance.
Firefox 3 Beta 1 può essere scaricato da qui per Windows, Linux e Mac OS X in una ventina di lingue, tra le quali non figura purtroppo l'italiano: uno dei responsabili di MozillaItalia ha spiegato a Punto Informatico che l'assenza della localizzazione italiana è dovuta a "problemi personali del traduttore ufficiale di Firefox". Il portavoce ha però garantito che la versione finale sarà immediatamente disponibile anche nella nostra lingua, e probabilmente anche la prossima versione beta. In ogni caso, Mozilla raccomanda l'installazione dell'attuale beta esclusivamente a sviluppatori e tester.
[via Punto Informatico]
2 commenti:
# 1 - 24/11/07, 19:59
Anonimo ha detto...
ehm... non è per sfiducia, ma aspetto la versione definitiva :)
anecòico
# 2 - 25/11/07, 12:46
Giuseppe ha detto...
@Anecòico, se non sei uno sviluppatore o un tester fai bene ad aspettare ;-)